La cattiva notizia è che il tempo vola.
Quella buona è che anch’io corro forte e ogni volta mi arrangio e qualcosa mi invento.
Oppure rinasco daccapo. Altrove e con altri sogni.
Oggi ho un anno in più, qualche probabilità in meno, le solite ombre che arrivano da chissà dove e dei regali da scartare.
La prima volta che sono nata mi sono ritrovata su questo pezzo di mondo sbilenco e sgangherato ad inventare regole ed eccezioni, a costruire argini con mattoncini colorati e ad immaginare il rumore del mare nelle notti in cui non riuscivo a dormire.
Ho vissuto di libri, di pagine da sfogliare e di storie appartenute a qualcun altro.
Poi, un giorno, mi sono chiusa a riccio e le spine sono rimaste tutte dentro.
La seconda volta che sono nata mi è stata regalata una scatola piena di dubbi.
Mi ci è voluto un po’ per capire che anche quello era un dono.
Sono andata avanti tra sottrazioni ed esclusioni e per apprezzare il buono, di tanto in tanto, ho dovuto inciampare nel cattivo.
Ho eliminato i saccenti, gli ipocriti e i falsi parlatori.
Ho buttato via le strette di mano mollicce, i film demenziali, i colori sgargianti, le scarpe lucide, i calcoli, le pretese e le perdite di fiato.
E ho smesso di contare il tempo in primavere perché, in fondo, ciò che conta non sono gli anni, ma come si passa il tempo fra un anno e l’altro.
Quando ho capito di non essere nata per stare sotto i riflettori, sono nata un’altra volta.
Perché il centro dell’attenzione mi imbarazza, perché non so fare tante cose, ma soprattutto non so fare finta.
Se arriva il mio momento, al massimo, sciolgo i capelli, li lascio cadere sulle spalle e sto.
Sorridendo di certi spettacoli di cui mai farò parte.
L’ultima volta che sono nata ho sbagliato epoca. O forse pianeta.
Questo tempo fatto di troppe grida e questo mondo incupito da troppe banalità, non mi somigliano.
Fosse stato per me, avrei fatto un viaggio con Cristoforo Colombo o partecipato ad un certame poetico con Lorenzo de’ Medici.
Oppure avrei giocato con la luce e le ombre insieme a Van Gogh.
La prossima volta che nasco, invece, voglio avere i capelli ricci e gli occhi verdi, crescere in una terra lontana dove capire meglio e di più e fare la restauratrice di affreschi.
Adesso, però, sono qui e qui c’è un sette-sette-duemiladiciassette da festeggiare.
Ci sono dei messaggi di auguri da leggere, dei regali da aprire e degli abbracci in cui sprofondare.
Che mi si porti, dunque, una torta e qualcosa da bere.
Sei nata 2 giorni prima di me ma presumo diversi anni dopo! Le strette di mano flosce mi stanno sul cazzo pure a me…se la dai dalla come si deve altrimenti tienitela in tasca! Sui film demenziali farei però una distinzione tra quelli volutamente non sense ma che hanno più di un senso e di un messaggio da dare e quelli dementi e basta che, vorrebbero far ridere ma nemmeno in quello riescono! E per le tue vite…ma non ti sei ancora stancata di giocare? 😀
E se fosse la vita che gioca come me? 🙂
Giusta distinzione la tua, quella sui film. Io mi riferivo ai cinepanettoni, ai film con zero sostanza, a quelli che tentano di strappare a tutti i costi una risata con le solite battutine da caserma.
Ecco, quei film a me non fanno assolutamente ridere. 😦
Ah, Cancro anche tu? Secondo me invece siamo più coetanei di quel che sembra… 🙂
E su quel genere concordo pienamente! Sul segno che tanto figurati se mai ci credo a ste cose per la cronaca no, pare io sia un felino! 😀
Bello credere e sapere che anche in questa vita si ri-nasce diverse volte
Eletta
Io sono alla mia 78esima vita, ma non ho imparato un granché. 😊
Almeno non ti annoi. 😀
Eletta
Io vorrei rinascere leggermente più basso. E che mi piaccia il tartufo.
Io vorrei rinascere come quelle che mangiano e non ingrassano 🙂
(Il tartufo non piace molto neanche a me…)
Io corro, quindi la mia massa corporea non mi crea particolari problemi!
Sei nata in agosto tutto qui.
Certo, il 18.
(Secondo me dovremmo giocarceli questi numeri, hai visto mai…😊)
Incredibile, non ci conosciamo eppure hai espresso esattamente quello che sento ….
Buon compleanno in ritardo, buona rinascita 🎁
Se le mie parole sono un po’ anche tue, allora puoi prenderle in prestito quando vuoi.
Grazie degli auguri, Gioia. 😊🤗
Vivi, vivi, vivi José!!! Non una vita, non due, non tre… millemila se è necessario, e che ogni vita sia più bella di quella precedente e sempre la prima di tante, tantissime altre sempre più fantastiche, piene di felicità e desideri esauditi❤️😘
Tanti carissimi auguri di cuore🎉💐🎂
Ma mi vuoi far piangere tu?Mannaggia a te, mannaggia!
Grazie Nad, grazie di cuore. ❤️😘
Ok allora facciamo così: la prossima volta che nasciamo io ti do i miei capelli ricci e i miei occhi verdi e tu mi dai il tuo talento nella scrittura ok?
Auguri.
Un abbraccione!
Capelli ricci, occhi verdi e mani avvezze all’arte culinaria?
Affare fatto!
(Mi sa che ci rimetti tu, che con la scrittura si sa non si mangia…😊)
Bentornato Corvo, e ora non andartene più! 🤗😘
saper rinascere ogni volta non è da tutti, come saper considerare un dono anche le esperienze negative perchè ci aiutano a capire il mondo e a modificare noi stessi.
auguri “Pindara”, di buona vita soprattutto 🙂
ml
Come dice la Szymborska: “Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.”
Grazie dell’augurio, Massimo. 🙏😘
Auguri con tutto il mio affetto, in ritardo ma meglio dopo che prima portano male!! 😉
Nonostante i troll di wp giochino a nascondino con noi ci siamo trovate e ne sono felice. Magari ci troveremo ancora la prossima volta, quando tu avrai capelli ricci e occhi verdi e io sarò bionda, oca e un tantino zoccola (come scrissi tempo fa in una letterina a babbo Natale), perchè le energie affini non si allontanano, al massimo si perdono di vista e poi si reincontrano.
Un bacio J ❤
Bionda saresti bellissima, ma neanche impegnandoti potresti mai essere oca (zoccola poi nel senso di femmina dello zoccolo? 😊)
La tua energia la percepisco benissimo, è bella, tormentata e inquieta come piace a me.
E un po’ mi somiglia.
Grazie degli auguri, alla faccia di wp!
Un bacio E. ❤️
😙 😙
La cattiva notizia è che ieri ho dimenticato a farti gli auguri, quella bella è che ho letto il tuo post e le tue parole ogni volta mi entrano dentro.
Buon compleanno in ritardo José e un abbraccio affettuoso.
Grazie, Ste!
Gli auguri, anche se tardivi, sono sempre ben accetti.
Sono contenta che il post ti sia piaciuto, la tua opinione, lo sai, per me è importante. 😊😘
Che bello questo post, Jo!
È il tuo compleanno, ma sei stata tu a fare un regalo a noi.
Ci vediamo domani per una bevuta, così festeggiamo? 😊
Le tue parole, quelle sì che sono un regalo!
Per la bevuta dobbiamo rimandare, sono via per il fine settimana!
Ci sentiamo lunedì, Lo’ 😘
il tempo e gli anni sono una convenzione, basta non pensarci 😉
Auguri 😀
Grazie, Fedi!
E comunque io non ho mai la stessa età per più di mezz’ora. :))
neppure io, anche se stento a ringiovanire
La notizia buona è che ci sei. Un’altra notizia buona è che generi te e il tempo. La terza notizia buona è che compiere chiude il prima e apre il dopo, quindi le possibilità crescono, non calano.
Potrei aggiungere che elaborare progetti è rinascere, che il mare non è sempre allo stesso posto, che il sole non è mai banale. Metterei anche il fatto che il tono di una voce è conosciuto eppure ricco d’ombra da esplorare, che la giornata inizia quando vuoi e non quando vuole. Ma tutto questo sarebbe insufficiente per dirti che la luce di un viaggio, di una poesia, di un quadro è nei tuoi occhi e questi quando guardano davvero comunicano ciò che la bocca non dice. Un compleanno è una finestra che si apre, un cuore che accoglie, un abbraccio che vola, prendi l’abbraccio, soffiaci sopra ridendo, e mangiane una fetta con me che ti festeggio.
Un’altra buona notizia è che esistono persone come te, gentili e profonde, che riescono ad emozionarmi con parole premurose e con pensieri carichi d’affetto.
Grazie, Roberto.
I tuoi auguri mi sono giunti delicati come una carezza e forti come un abbraccio. 😘
Sei nata e sei rinata mille volte e in una di queste ti sei imbattuta in me.
E da allora ne abbiamo fatta strada insieme…
Auguri amica mia, meriti il meglio e di più! ❤️
Se ho un’amica come te, ho già ricevuto abbastanza!
Grazie, tesoro! 😘
Posso vantarmi di essere stato il primo a farti gli auguri stanotte, alle 00,30? 😊
Auguri anche qui! 🎉🎁🎂🎈😘
Ops. 🙂
In realtà sei stato il secondo, ti ha battuto per una manciata di minuti una mia amica.
Ma la tua telefonata è stata molto, molto gradita.
Grazie! :)***