C’è il rossetto rosso che certi giorni mi tiene in vita e l’orgoglio che invece mi tiene a freno.
C’è la pizza da mettere in forno e l’anima da mettere in pace.
C’è un sapore che mi ricorda un profumo e un profumo che mi ricorda una voce.
E c’è un silenzio pieno di parole taciute, in mezzo al resto che fa solo rumore.
Ci sono le bollette da pagare e i conti da far tornare.
Ci sono le puntate di Narcos da vedere, le mail a cui rispondere, lo spam da ignorare.
Ci sono i tetti di Montmartre da fotografare e il Central Park da visitare.
E ci sono così tante cose da dire, ma le mie parole giocano a nascondino.
C’è la voglia di allentare la stretta sul manubrio, togliere i piedi dai pedali, chiudere gli occhi e sentire il vento in faccia.
C’è che a volte basta poco così per arrivare tanto più in là.
C’è che non mi curo molto del giudizio altrui, ma sto attenta al mio che so essere severo.
E c’è il coraggio, quello che infondo agli altri per ricordarmi di averne.
Ci sono pensieri da abbandonare ed altri a cui aggrapparmi per non annaspare.
Ci sono vecchi lividi da sbiadire e nuovi inchiostri da infilare sottopelle.
Ci sono le distanze che sfuggono e le ore che non bastano.
E ci sono le carezze che non posso dare e gli insulti che non posso dire.
C’è la torre sbilenca di libri già letti e pagine che attendono ancora i miei occhi avidi.
C’è chi aggiunge orpelli, fronzoli e ghirigori e chi ha imparato a dire le cose con metà parole, sperando che bastino.
C’è che se scrivere è travestirsi, io preferisco chi si denuda.
E c’è che, alla fine, si riduce tutto ad avere qualcosa a cui pensare.
Ci sono luoghi senza mura, ma pieni zeppi di nascondigli.
Ci sono tramonti sempre più rossi e sempre più tardi, come se il buio sapesse che deve aspettare ancora un po’.
Ci sono le foto che con il tempo si sciupano e i ricordi che con il tempo migliorano.
E ci sono giorni che possono essere anche uguali, ma io no.
C’è che il modo più bello di voler bene è quello dei bambini, senza chiedersi perché.
C’è il tempo che è un setaccio e separa le voglie dai bisogni e ci sono io che oggi li ho entrambi, domani si vedrà.
C’è dell’altro, guardando oltre.
E poi c’è il mare.
(Volendo, ci sarebbe anche il mio nuovo avatar. E’ un regalo di Ysingrinus, uno che con le parole e le immagini ci gioca, ma con le persone mai.)
Questo post avrei voluto scriverlo io, ogni parola è come fosse stata mia ma , trasuda realtà è verità . Bellissimo . Brava davvero
Grazie a te di averlo letto e di averlo apprezzato.
E se lo senti un po’ tuo non posso che esserne contenta! :)***
Si concordo , la condivisione dei pensieri è cosa rara ma quando accade è magia 😘
😍
C’è che sembri una simpatica barchetta che dondola sul mare appena mosso dei tuoi pensieri
ml
Che bella immagine, Massimo! 😍
È che il mare a volte è appena mosso, altre forza nove e far galleggiare la barchetta non è sempre facile.
(Ne approfitto per augurarti buona Pasqua! 😘)
Grazie, buone feste anche a te 🙂
Ti ho immaginata davanti al forno con la pizza pronta per essere cotta e nel cuore quelle carezze e quegli insulti, il rossetto sulle labbra e la voglia di andare in bici senza freni (ah, se capisco!) e ti ho sentita vicina. Poi sono arrivate queste parole che mi colpiscono immagino per ragioni mie personali,
“C’è la voglia di allentare la stretta sul manubrio, togliere i piedi dai pedali, chiudere gli occhi e sentire il vento in faccia.
C’è che a volte basta poco così per arrivare tanto più in là.
C’è che non mi curo molto del giudizio altrui, ma sto attenta al mio che so essere severo.
E c’è il coraggio, quello che infondo agli altri per ricordarmi di averne”.
E insomma, mi piace tutto, compreso l’avatar 🙂
Grazie Alex, grazie davvero.
Anche a me capita spesso di immedesimarmi nelle tue parole, quando ti leggo.
Di sentirle mie, di riconoscermi in certi tuoi stati d’animo.
Forse perchè abbiamo un vissuto simile o forse la stessa sottile sensibilità.
Non lo so, ma mi fa piacere che il mio post ti sia piaciuto (avatar compreso!) 🙂
Le carezze bisognerebbe sempre darle, e se fisicamente impossibile almeno che sia con le parole.
Gli insulti non vanno mai trattenuti, è molto salutare liberarli (ma io sono politicamente scorretto)
No, tu sei saggio!
Ma se sulle carezze sono d’accordo, sugli insulti cerco quasi sempre di trattenermi o di limitarmi.
Lo considero un faticoso pregio. 😊
Sono liberatori, gli insulti. E se poi sai inventarne di raffinati è il massimo 😁
C’è che sei un connubio fantasmagorico di bel pensieri e meravigliose fantasie 😘
Mi piace 👍
C’è che ti sto abbracciando forte forte. ❤️
Grazie! 😘😘
Mi lasci senza parole. Ma che scritto bellissimo non è il tuo????
Così però mi fai arrossire, mannaggia a te! ❤
(Sai che fino all'ultimo non lo volevo postare? Troppa roba mia, troppa…)
E invece hai fatto bene! Bellissimo tutto. Parole che ti entrano dentro …
Sei proprio un tesoro, tu… ❤️
No è la verità e se devi scrivere più di te e molto di te vieni da me che è tutto privato. Belle belle parole…che ti entrano dentro come il vento ma poi rimangono lì❤️❤️❤️
che bel post!
Ma grazie! 😊
ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
Ed è proprio vero. Ti ho sentita concreta ed insieme eterea perché per tenere assieme la materia serve il collante della meraviglia.
E poi ci sei tu che, come sempre, mi leggi sopra, sotto e tra le righe.
Se poi mi citi pure Shakespeare, vabbè… 😊😘
😊😘
Molto bello!
Se ti va iscriviti al mio sito http://mylocus3.wordpress.com
E’ nuovo e mi farebbe molto piacere! Grazie
Grazie a te!
Mi piaci già 😊
Tutto molto bello! Anche l’avatar, che mi sembra molto….pindarico!
Grazie, Romolo!
È bello il nuovo avatar, vero? Con tutti quei cerchi concentrici che girano ognuno in una direzione diversa.
Quelli bravi lo chiamerebbero motu proprio, io invece dico che ho la mente che va dove cazzo vuole.
Sennò che mente pindarica, sarebbe. 😊
Ci sono così tante cose che condivido in questo post di bellezza infinita! Leggerlo è un canto che fa bene al cuore.
Meraviglioso tutto (tranne l’avatar … mi piaceva più l’altro, porta pazienza) 😊😘
Sai che invece in questo io mi ci rivedo tanto? Mi piacciono i colori, mi piace l’idea dei cerchi concentrici che vedo come i miei pensieri che si propagano e si proteggono l’uno con l’altro.
L’hai vista la versione animata dell’avatar? Sono io, in versione psichedelica e pindarica! 😊
Che il post ti sia piaciuto fa bene un po’ anche al mio cuore.
Ti abbraccio ❤️😘
Animata? Non l’ho vista, dove l’hai pubblicata?
Eccola! https://yziblog.wordpress.com/2017/03/27/pindaricamentando/
(Avevo inserito il link in calce al post)
Ah, non vado allora. Mi fido della tua descrizione😊
Ci sono tante cose perché tu sei tante cose!
Sapevo che Narcos ti sarebbe piaciuta, lo sapevo!
Dove sei arrivata?
È tutta colpa tua!
Ho finito la prima stagione, appena posso inizio la seconda. Non spoilerare! 😊
Troppo buona. Gioco con i santi ma lascio stare i canti!
Bell’articolo!
Giochi con i santi, ma lasci stare i tanti che non sanno stare al gioco.
Grazie ancora! 😘
Figurati!!
Grazie a te! 🙂